Tradurre diversi ordinamenti giuridici: Common Law vs Civil Law

Tradurre diversi ordinamenti giuridici: Common Law vs Civil Law

Content

L’equazione tra il documento originale in inglese e quello tradotto in italiano va sempre rispettata. Solitamente sono richieste dagli studi legali nostri clienti due copie asseverate delle traduzioni, anche se alcuni Paesi ne possono richiederne altre. Quando un atto di citazione, un decreto, una sentenza giudiziaria deve essere notificata all’estero, è obbligatorio asseverarla.

Questa osservazione potenzialmente significa che, in determinate circostanze, si possono considerare i termini giuridici come attinenti alla categoria dei nomi propri, e ciò a sua volta vuol dire che le strategie formulate in merito alla traduzione dei nomi propri possono rivelarsi applicabili alla traduzione giuridica. Tale ipotesi verrà applicata al corpus per dimostrare come le varie strategie traduttive avanzate per i nomi propri si prestino alla traduzione giuridica. Inoltre è pensabile che la parte tedesca, ad es., si faccia proporre delle clausole contrattuali da un suo avvocato tedesco che vengono tradotte in italiano per far parte del contratto redatto in italiano. In quest’ultimo caso, quando il diritto applicabile è quello italiano, il testo che fa fede è, per quanto riguarda tali clausole, una traduzione.

  • Infatti, mentre agreement significa "accordo", e anche "contratto", contract significa solo "contratto".
  • I nostri traduttori effettuano tutte le ricerche necessarie in materia di metodologia contrattuale, di terminologia giuridica e di diritto, affinché il documento venga tradotto e ritrascritto in modo affidabile e preciso, per poterlo utilizzare e divulgare in tutta tranquillità.
  • Presso il Tribunale di Padova e presso il Tribunale di Milano le traduzioni asseverate di atti legali sono sempre a carico di traduttori iscritti come Consulenti Tecnici d’Ufficio, o traduttori appartenenti ad associazioni di traduttori di pubblica rilevanza o a traduttori iscritti come periti ed esperti nella Camera di Commercio.
  • Se, infatti, nella traduzione interculturale la funzione del testo di arrivo è performativa, cosa che raramente succede (cfr. 2.2.3), il metodo sarà prevalentemente naturalizzante.
  • Il prezzo di una traduzione giuridica dipende da diversi fattori, tra cui la lingua, la complessità e la lunghezza del testo di origine.

Traduzioni per il Settore medico, chimico e farmaceutico

traduzione giuridica inglese

Si tratta di uno strumento estremamente utile per i traduttori professionisti, ma che è meno adatto per il vasto pubblico, per le autorità giudiziarie o per i professionisti del diritto. Pertanto, gli stessi traduttori inseriscono le traduzioni dei termini e delle frasi in modo da creare nuovi riferimenti o completare quelli che già esistono. Vengono suggerite alcune proposte di traduzione per diverse lingue ufficiali dell'Unione europea (ma non per tutte). Per poter essere fatti valere in Italia, gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere devono essere legalizzati dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero.Tali atti e documenti, eccetto quelli redatti su modelli plurilingue previsti da Convenzioni internazionali, devono inoltre essere tradotti in italiano.Le traduzioni devono recare il timbro “per traduzione conforme”. Nei Paesi dove esiste la figura giuridica del traduttore ufficiale la conformità può essere attestata dal traduttore stesso, la cui firma viene poi legalizzata dall’ufficio consolare.Nei Paesi nei quali  tale figura non è prevista dall’ordinamento locale occorrerà necessariamente fare ricorso alla certificazione di conformità apposta dall’ufficio consolare.

Traducta, servizi di traduzione legale e giuridica

Per maggiori informazioni su come Aglatech14 Spa utilizza i cookie o per modificare le tue preferenze, consulta l'informativa sulla privacy. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante “X” in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie diversi dai cookie tecnici. Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'utilizzo di tutti i nostri cookie e alla condivisione dei tuoi dati con terze parti per tali finalità. I manuali in questione sono altamente specialistici, sono pensati specificamente per chi voglia specializzarsi in traduzione giuridica dall’inglese all’italiano e sono testi unici nel loro genere, che – così come strutturati – attualmente non esistono sul mercato. La prima è finalizzata all’illustrazione in chiave comparatistica dei concetti legali affrontati nei testi summenzionati, dei fondamenti dell’inglese legale e della metodologia della traduzione giuridica.La seconda intende fornire ai discenti gli strumenti metodologici e procedurali per affrontare la traduzione giuridica dei contratti internazionali e dei documenti societari oggetto di studio nella parte teorica. La parte pratica è organizzata come un vero e proprio laboratorio, attraverso la simulazione in aula del processo traduttivo, la proposta di soluzioni e spunti di riflessione e approfondimento.Testi da tradurre, manuali, dizionari, un elenco di siti web e fonti online e offline saranno disponibili in aula per il lavoro di traduzione. Attualmente i manuali di traduzione giuridica dall’inglese all’italiano di L&D traduzioni giuridiche possono essere acquistati esclusivamente nell’ambito del master semestrale in traduzione giuridica per traduttori e interpreti che L&D traduzioni giuridiche tiene due volte l’anno a Milano presso CTI Communication Trend Italia S.r.l. In questo contributo si passeranno al vaglio diverse strategie traduttive per vedere in che misura esse sono in grado di mediare tra diverse realtà giuridiche. Per facilitare lo sviluppo di questo argomento, si inizierà con un’elaborazione della distinzione tra nomi propri e nomi comuni, distinzione che è stata riesaminata da vari studiosi, in particolare dal punto di vista dei nomi propri come portatori di senso, quest’ultimo, a sua volta, intimamente legato ad un determinato contesto culturale. Dal 2010 collaborano nell’ambito del progetto L&D traduzioni giuridiche​, inizialmente nato per la fornitura di servizi di traduzione specializzata e poi ampliatosi anche all’ambito della formazione e della docenza, tramite l’erogazione di lezioni e seminari di traduzione giuridica dall’inglese all’italiano in co-presenza destinati ad università, enti formativi e professionisti. La traduzione di testi giuridici richiede, oltre a eccellenti competenze linguistiche, approfondite conoscenze in ambito legale. Per poter garantire un prodotto affidabile e di qualità, la formazione linguistica del traduttore deve infatti accompagnarsi a competenze specifiche, quali la conoscenza delle tecniche traduttive in ambito specialistico, la conoscenza del diritto e del diritto comparato, la padronanza delle convenzioni stilistiche e lessicali tipiche del linguaggio giuridico. Le traduzioni legali di Giuritrad sono affidate a traduttori giuridici, altamente specializzati nei diversi ordinamenti giuridici. Conoscono in profondità l’ordinamento giuridico italiano e anglosassone, spagnolo, ecc. Il corso prevede una parte generale e una parte speciale ed è basato sui due manuali di traduzione giuridica dall’inglese all’italiano pubblicati nel 2018 in formato e-book da L&D traduzioni giuridiche. L’attenzione si concentrerà sulle peculiarità testuali, pragmatiche e metodologiche che distinguono la traduzione giuridica da altre tipologie di traduzione settoriale e sulle competenze richieste a una figura professionale polivalente come il traduttore legale.  https://canvas.instructure.com/eportfolios/3160993/Home/Traduzioni_Manuali_Professionali_in_Italiano  testuali e pragmatiche, o meglio – detto con Nord (1991) – i fattori intra- ed extratestuali specificatamente rilevanti per la traduzione giuridica e determinanti per il metodo di traduzione si enucleerà l’apporto della teoria alla pratica della traduzione. Tutti i nostri traduttori sono avvocati o giuristi con una solida e comprovata esperienza nel campo legale e finanziario. Traduzioni verso l’inglese o dall’inglese verso l’italiano di testi legali o di contratti, prodotti da non-specialisti potrebbe, ad esempio, comportare grossi rischi, sia in termini d’immagine sia a livello legale.  traduzioni personalizzate  collaborazione con i migliori traduttori esperti nel campo legale, commerciale e finanziario.